Progetti
Il più delle volte, l’attività di assistenza direttamente collegata a una catastrofe industriale o militare è di portata relativamente ampia, ma dopo un certo periodo di tempo ogni tragedia è destinata a cadere nel dimenticatoio e la stessa cosa avviene per il sostegno alle vittime.
Il catastrofico collasso del reattore di Chernobyl risale a oltre 30 anni fa, mentre la guerra del Vietnam si è conclusa circa 45 anni addietro. Per molti si tratta ormai di eventi storici, ma purtroppo le loro drammatiche conseguenze sono ben lungi dall’essersi esaurite. Nelle zone circostanti Chernobyl le radiazioni radioattive continuano a minare la salute della popolazione e in Vietnam sta facendo altrettanto la diossina presente nel defoliante «Agent Orange». Da notare che queste sostanze continueranno a diffondersi nell’ambiente per molti anni.
In assenza di un sostegno esterno, le popolazioni che ne sono colpite sono inermi contro queste insidie e questo spiega perché non sia lecito dimenticarsi di loro o abbandonarle al loro destino. Ed è appunto questo il motivo che induce Green Cross Svizzera a concentrarsi sui programmi di medicina sociale sia a Chernobyl che nel Vietnam.