Salute e istruzione per i più deboli.

 

Con il programma Medicina sociale, Green Cross Svizzera fornisce sostegno alle persone maggiormente colpite, aiutandole ad autoaiutarsi; in modo particolare i bambini, i giovani e le loro madri. L’organizzazione ambientalista adotta misure mediche, psicologiche e pedagogiche volte a migliorare le condizioni di vita di bambini, giovani adulti e famiglie in regioni contaminate da radiazioni e agenti chimici.

 

 

I progetti di Medicina sociale per le vittime di contaminazione nucleare in Ucraina, Russia e Bielorussia prevedono:

 

Colonie terapeutiche per bambini e giovani Per rafforzare il loro sistema immunitario e la loro psiche, bambini e giovani trascorrono almeno quattro settimane in un ambiente di aria pulita, nutrendosi di alimenti incontaminati e affiancati da un’assistenza medica completa. L’esposizione alle radiazioni viene così ridotta dal 30 all’80 per cento. Prima e dopo la permanenza nelle colonie, ai bambini viene fornita assistenza sanitaria nei luoghi di residenza da parte di un team itinerante di medici e consulenti.

 

Progetto madre e figlio Riposo per madri e bimbi accompagnati da assistenza psicologica e sanitaria. Le madri hanno l’opportunità di frequentare corsi di alimentazione sull’utilizzo di alimenti contaminati.

 

Cooperative femminili Per migliorare la capacità di autonomia delle donne e quindi anche delle comunità di villaggio, viene incentivato lo sviluppo di allevamenti di bestiame, di suini e di conigli, di piccole apicolture e piscicolture, o anche di laboratori di cucito.

 

 

I progetti di Medicina sociale per le vittime di contaminazione chimica in Vietnam prevedono:

 

Sostegno tecnico-ortopedico in Vietnam Ai bambini vittime dell’Agent Orange vengono forniti dispositivi ortopedici affinché possano camminare nuovamente e avere la possibilità di accedere a una formazione. Spesso ciò richiede degli interventi chirurgici preliminari e in seguito la frequentazione di una scuola di riabilitazione motoria.

 

Il Progetto di integrazione affronta la problematica dell’emarginazione sociale delle persone disabili. Ai giovani colpiti da minorazioni fisiche viene assegnato un credito sotto forma di una mucca gravida, credito che potrà essere rimborsato attraverso la vendita dei vitelli, del latte e che nel lungo periodo potrà quindi assicurare un’adeguata fonte di reddito.

 

Green Cross Svizzera opera per l’attuazione del programma internazionale di Medicina sociale affiancata dalle altre organizzazioni nazionali Green Cross in Giappone, Russia, Bielorussia e Ucraina e in Vietnam con ULSA/Vietcot (University of Labor and Social Affairs/ Vietnamese Training Center for Orthopedic Technologists).